
Prevenzione
“Prevenire è meglio che curare” …concetto sempre molto attuale per chi ha a cuore la propria salute.
È riconosciuto ormai in qualsiasi ambito medico quanto la prevenzione sia utile nell’impedire o ridurre il rischio che si verifichino eventi indesiderati, come un ascesso, una gengivite acuta, o carie più o meno estese. Nel caso specifico dell’odontoiatria una buona abitudine, che consigliamo, è quella di fissare controlli periodici, uniti magari ad una periodica igiene orale eseguita in studio da personale qualificato, in modo da poter curare e mantenere i propri denti naturali in un buono stato di salute, monitorando e cercando di contrastare in tempo fenomeni infiammatori o cariosi che altrimenti potrebbero degenerare.